LAV: 'Mercoledì veg', la giornata dedicata alla cucina vegana
Dedicare un unico giorno della settimana alla cucina vegana per salvare migliaia di animali da una vita di sofferenze e morti impietose riducendo inoltre le emissioni di Co2
La Lav lancia il suo nuovo progetto ‘senza carne’ con il ‘Mercoledì veg’, iniziativa per la salvaguardia del pianeta finalizzata alla sensibilizzazione verso un’alimentazione cruelty free, sana e bilanciata.
I ‘Mercoledì veg’ verranno presentati questo week end nelle principali piazze italiane dove i cittadini potranno firmare una sorta di ‘impegno’ per un periodo di prova ricevendo uno speciale ricettario di Alta cucina vegan, curato dallo Chef Simone Salvini, da anni impegnato nella realizzazione di piatti privi di prodotti di origine animale.
“Scegliere pasti privi di ingredienti di origine animale almeno una volta a settimana permetterà, di salvare migliaia di animali – ha dichiarato Paola Seguirini, responsabile settore Veg della Lav – se mille studenti adottassero il mercoledì Veg per un anno a mensa o in famiglia, salverebbero la vita di 5.000 polli o 5.400 conigli o 52mila platesse. Ma anche le scelte individuali sono importanti: se una sola persona adottasse il mercoledì Veg per un anno, risparmierebbe l’equivalente del consumo di una lampadina accesa ininterrottamente per 277 giorni. Inoltre, secondo una ricerca diffusa durante la Settimana mondiale dell’acqua, entro 40 anni tutti dovranno passare a un’alimentazione vegetariana, per poter conservare un minimo di indispensabili risorse idriche”
Un’operazione non rivolta soltanto ai cittadini. L’associazione chiederà ai gestori di catene di ristorazione e piccole imprese private, di realizzare un menu vegan da proporre un giorno alla settimana al fine di avvicinare l’opinione pubblica ad uno stile di vita più sano ed ‘eco friendly’.