Guida ai soprannomi delle squadre della Coppa del Mondo (Parte 1)
L’artista che ha creato questi 32 poster per i Mondiali in Brasile è Cristiano Siquiera. Le sue creazioni evidenziano e raccontano le origini dei soprannomi dati alle 32 squadra di calcio che prenderanno parte ai Mondiali di Calcio di quest’anno.
Pronti a lasciarvi contaminare dal 32 culture diverse? Via!
1) Algeria, “Les Fennecs” – In onore dell’animale nazionale algerino, la nazionale di calcio si chiama “Les Fennecs”, piccole volpi notturne originarie del Nord Africa.
2) Argentina, “La Albiceleste” – “La Albiceleste” significa “Il Cielo Bianco e Blu” e si riferisce alle famose divise a strisce dell’Argentina.
3) Australia, “The Socceroos” – Un soprannome strano ma tipico che combina due famose peculiarità australiane: il termine deriva dall’unione di soccer di kangaroos (canguri).
4) Belgium, “The Red Devils” – Il nickname della nazionale belga deriva da quello che un giornalista belga definì una tripletta d vittorie diaboliche nel 1906. Da allora sono conosciuti come i ‘Red Devils’.
5) Bosnia and Herzegovina, “Zmajevi” – Come per il Belgio, anche la Bosnia-Erzegovina deve il suo soprannome a un giornalista calcistico che nel 2010 ha chiamato i giocatori “Zmajevi” o “draghi”.
6) Brazil, “Seleção” – Seleção è il soprannome del Brasile perché è quello che i brasiliani chiamano ogni squadra di calcio ma attenzione: solo la nazionale è un La Seleção”. Il Brasile è conosciuto anche con il nome di Canarihno (piccolo canarino) per via del colore brillante della sue divise.
7) Cameroon, “The Indomitable Lions” – Il soprannome del Camerun fa riferimento in realtà agli sforzi che il Paese affronta nel custodire e proteggere i suoi leoni.
8) Chile, “La Roja” – Le divise sono rosse dunque…’La Rossa’! Facile!
9) Costa Rica, “Los Ticos” – “Los Ticos” è l’abbreviazione del nome più colloquiale che sia usa per la popolazione del Costa Rica “Costarrincenses” che significa nativo costaricano.
10) Croatia, “Vatreni” – “Vatreni” significa “Fiammata” in croato. Ultimamente, la Croazia è anche conosciuta come “I ragazzi di Bilic,” un riferimento all’allenatore della squadra, Slaven Bilic!
11) Colombia, “Los Cafeteros” – “Los Cafeteros” si traduce letteralmente con “colui che fa o beve caffè”, e colombiani sanno fare bene entrambe le cose. La nazionale è così soprannominata per via della sua grande esportazioni di caffè.
12) Ecuador, “La Tricolor” – “La Tricolor” si riferisce ai tre colori della bandiera ecuadoriana: giallo, blu e rosso.
13) England, “The Three Lions” – Qui si attinge dalla storia inglese e dobbiamo risalire a Riccardo I, Cuor di Leone, re d’Inghilterra 1189-1199. I tre leoni che appaiono sulla cresta della nazionale appaiono anche sul Royal Arms of England.
14) France, “Les Bleus” – I ragazzi in “blu” hanno ottenuto il loro soprannome perché il colore domina le uniformi della squadra francese.
15) Germany, “Die Mannschaft” – Chiamatela efficienza tedesca: “Die Mannschaft” significa “La Squadra” in tedesco. Semplice e pratico.
16) Ghana, “The Black Stars” – E’ un chiaro riferimento alla stella nera sulla bandiera nazionale del Ghana.
La Seconda Parte con le restanti 16 Squadre sarà pubblicata invece domani sera! Stay Tuned!