Il Fulmine sulla Cupola di San Pietro non è un fake. Ecco perchè
La foto che ha fatto il giro del mondo e scattata dal fotografo Alessandro Di Meo, è stata presa come simbolo della giornata che ha scosso il pianeta, quando cioè il Papa ha annunciato le sue dimissioni previste per la fine del mese.
Eppure dopo poche ore qualcuno ha avanzato l’ipotesi che la stessa foto fosse un fake. La prova? Lo stesso fulmine sul Duomo di Milano. Per gli internauti era quest’ultima foto quella vera e quindi la prova che la foto pubblicata dall’Ansa fosse falsa, un fotomontaggio!
Tuttavia, a ben guardare la foto del Duomo di Milano sembra del tutto simile a questa QUI. Da nessuna parte inoltre, si trova traccia di un Duomo colpito dai fulmini, quindi quella milanese è un chiaro fotomontaggio.
Del resto a confermare il realismo della foto di Alessandro Di Meo è anche la foto scattata da Francesco Monteforte, da un’altra angolazione (sulla destra) e diffusa da Francia-Presse. Bisogna aggiungere anche che, come spiega il vicedirettore di Leggo, Giorgio Scura, non è poi così difficile fotografare un fulmine in un giorno tempestoso di Roma in quanto la stessa cupola è coperta da numerosi parafulmini, anche molto visibili. La stessa curia di Roma a lamentare la caduta molto frequente di fulmini sulla basilica.