Italoamericani celebri

19 Novembre 2012
Redazione YOUng
Per leggere questo articolo ti servono: 2minuti

italoamericaParlando di cervelli in fuga dall’Italia viene in mente quante possibilità negate abbiamo e che conquiste avremmo ottenuto se solo fossimo nati in una patria che fornisce più strumenti, fondi, collegamenti, o dove nascere anglofoni è una fortuna e un vantaggio assoluto.

In America tante start-up vanno alla grande perché lì c’è una grande organizzazione. Ci sono le start-up house dove molti imprenditori in erba si riuniscono a convivere intrecciando idee, progetti e vite. Così i giovani possono ricevere spunti brillanti o cooperare per dare quel quid in più all’idea di un collega e magari creare una collaborazione. A Los Angeles i professori universitari che tengono corsi di new media o altre materie in cui serve un costante aggiornamento, sono i primi a bussare alla porta di queste case di giovani rampanti per imparare da loro qualcosa di nuovo.

In Italia viene nominato un quasi anziano a dirigere un ente che segue il web e le nuove tecnologie, mentre un talentuoso 17enne informatico viene richiesto a Bruxelles, dove danno importanza ai giovani.

Le persone con discendenze italiane in USA sono 20 milioni. Una lista frivola ma divertente può essere quella che vi propongo qui di seguito. Il nostro campanilismo potrà rifocillarsi vedendo quanti personaggi di origini italiane hanno avuto successo in America perché trovatisi nel posto giusto, dove reti di comunicazione, strutture, finanziamenti e diverse politiche hanno dato ai giovani più slancio per spiccare il volo.

Solo per quanto riguarda New York:

1.Rudolph Giuliani (padre di Montecatini Terme) ex sindaco di New York

2.Mario e Andrew Cuomo (padre e figlio. Nonni di Salerno) ex e attuale governatori dello stato di New York

3.Vincent Impellitteri (padre siciliano) sindaco di New York negli anni ’50.

4.Fiorello LaGuardia (padre di Cerignola, Foggia, madre triestina) sindaco di New York negli anni ’40.

5.George Pataki (padre calabrese) ex governatore dello stato di New York.

 

46 pugili, di cui quasi tutti campioni mondiali in varie categorie. Il più famoso Primo Carnera, friulano di Sequals in provincia di Pordenone, il quale è comunque nato e morto in Italia.

23 famosi atleti. I più famosi sono Joe Di Maggio, campione di Baseball.

24 wrestler. I più celebri sono Hulk Hogan, al secolo Terrence Gene Bollea e John Cena.

 

86 artisti e cantanti tra cui:

1.Frank Zappa (padre di Partinico, Palermo)

2.Frank Sinatra (padre siciliano e madre ligure)

3.Bruce Springsteen (madre di Vico Equense, Napoli)

4.Steven Tyler ossia Steven Victor Tallarico (Cotronei, Crotone, Calabria)

5.Steve (Siro) Vai (genitori di Dorno, Pavia)

6.Gwen Stefani (padre italiano)

7.Alicia Keys ovvero Alicia J. Augello Cook (madre d’origine siciliana)

8.John Frusciante (padre di Portici, Napoli)

9.Cyndi Lauper (madre italiana)

10. Ronnie James Dio ossia Ronald James Padavona (dicono inventore del gesto delle corna, ispirato dalla nonna)

11. John Bon Jovi (padre di Sciacca, Agrigento)

12. Michael Bublè (nonno di Preganziol, Treviso e nonna dell’Aquila)


260 tra attori e registi di cui:

1.Paris Hilton (madre Kathleen Elizabeth Avanzino)

2.Nicolas Cage (padre di Bernalda, Matera)

3.Steve Carell (cognome cambiato dall’originario Caroselli dei nonni)

4.Leonardo di Caprio (nonno di Ducenta, Caserta)

5.Vin Diesel (madre di origini siciliane)

6.Susan Sarandon ovvero Susan Abigale Tomalin (madre di origini italiane)

7.Sean Penn (madre nata Annucci)

8.Lindsay Lohan (famiglia italo-irlandese)

9.Jenna Jameson (padre italoamericano)

A questi se ne aggiungono minimo altri 200 tra scienziati, ingegneri e scrittori famosi.

L'AUTORE
La redazione di YOUng
SOSTIENI IL PROGETTO!
Sostienici
Quanto vale per te l’informazione indipendente e di qualità?
SOSTIENICI