Quali sono i posti di lavoro che rendono più felici?

9 Aprile 2015
Annette Palmieri
Per leggere questo articolo ti servono: 2minuti

Secondo una analisi svolta dal Guardian gli insegnanti hanno il posto di lavoro che rende più felici al mondo, seguiti da ingegneri ed infermieri. E’ interessante notare che in realtà non esiste un collegamento tra uno stipendio alto e la felicità in quanto nella lista troviamo ad esempio giardinieri, operai edili ed assistenti personali. Ma perché le persone sono felici svolgendo uno di questi lavori?

INSEGNANTI: sono i primi in questa classifica della felicità con un guadagno di circa 29.000 euro l’anno. Lavorare con i bambini e con i giovani è, secondo gli intervistati, molto stimolante. Guardare i bambini che apprendono cose per la prima volta, sfidare la loro creatività e sentire le loro risate. Ci sono momenti duri da attraversare durante una giornata con loro, ma tutto questo indubbiamente ricompensa. I più grandi hanno invece umorismo, intelligenza ed in generale hanno voglia di rendere il mondo un posto migliore. L’insegnamento è infatti un’opportunità per cambiare la società in meglio.

MEDICI: al pari troviamo i medici che guadagnano mediamente 3.000 euro al mese. Con questa professione si ha la possibilità di migliorare la qualità della vita delle persone e di osservare da vicino tutti i progressi tecnologici che si succedono in questo campo. Con le proprie competenze e la propria formazione si ha la possibilità di fare la differenza per tutte le persone e le comunità.

GIARDINIERI: secondi in classifica con un guadagno di 16.000 euro l’anno. Stare all’aria aperta ed a contatto con la natura rende il giardinaggio liberatorio. I paesaggi poi sono spettacolari e poterne cambiare la forma è molto soddisfacente. Inoltre esiste anche il giardinaggio terapeutico per le persone ansiose. Un paziente che ha partecipato ad una di queste sedute ha infatti dichiarato: il giardinaggio mi dà un motivo per alzarmi al mattino.

i lavori che rendono felici

INGEGNERI: appaiono anch’essi secondi in classifica guadagnando circa 24.000 euro l’anno. Per la categoria è stato intervistato Adam Cleyton, il quale ha dichiarato di essere felice quando vede che i suoi progetti su carta vengono trasformati in realtà, soprattutto quando pensa a delle soluzioni che possano risolvere i problemi della quotidianità. Inoltre ha la possibilità di testare sempre nuove idee e questo fa sì che i suoi hobby ed il suo lavoro coincidano. Ogni giorno è una nuova sfida ed alla fine guardare che le persone apprezzano e parlano bene di qualcosa che è nato dalla sua mente e dalle sue mani è molto soddisfacente.

OPERAI EDILI: terzi in classifica con uno stipendio di circa 1.000 euro mensile. Anche in questo caso si ha la possibilità di lavorare all’aria aperta ed affiancati da persone qualificate nel settore. Creare qualcosa da zero è sempre una soddisfazione e consegnare un lavoro a delle persone sapendo che è esattamente come lo avevano pensato è estremamente gratificante.

ASSISTENTE PERSONALE: quarti con circa 30.000 euro lordi di guadagno annuo. Per molti è un lavoro soddisfacente ed appagante perché si ha la possibilità di organizzare e tenere tutto sotto controllo. Dare una forma ed un ordine alla vita di un’altra persona è estremamente soddisfacente, soprattutto quando il proprio lavoro porta alla soddisfazione dell’altro per cui si è organizzata una giornata.

INFERMIERE: ultime arrivano le infermiere con uno stipendio di circa 1.500 euro mensile. Anche in questo caso si è a contatto con i pazienti e si ha la possibilità di migliorare la loro vita. Ogni giorno si torna a casa sapendo che si è aiutato qualcuno e si è fatta la differenza, almeno per loro.

SOSTIENI IL PROGETTO!
Sostienici
Quanto vale per te l’informazione indipendente e di qualità?
SOSTIENICI