Addio a Esther Williams, sirena di Hollywood

7 Giugno 2013
Veronica Valli
Per leggere questo articolo ti servono: 1minuto

estherwilliamsSi è spenta ieri nella sua casa di Hollywood, in California, Esther Williams; ad agosto avrebbe compiuto 92 anni. Nuotatrice prima e attrice poi, è stata uno dei simboli di Hollywood, protagonista indiscussa di innumerevoli film e soprattutto musical. La sua figura esile ma tonica, immersa in acque chiare, col capo coperto da particolari cuffiette, è da anni parte dell’immaginario collettivo.

LA VITA – Nata ad Inglewood, in California, inizia a nuotare fin da piccolissima, dimostrando uno spiccato talento sportivo. Nel corso della giovinezza vince numerosi titoli e nel 1940 si prepara anche per affrontare i Giochi Olimpici, che però saltano a causa dello scoppio della seconda Guerra Mondiale. Esther decide quindi di accantonare la sua carriera sportiva e si trova un lavoretto prima come commessa e poi come indossatrice. Dalla moda al cinema il passo è breve, e dopo poco ottiene un contratto con la MGM. Esordisce al cinema nel 1942 ma la vera svolta arriva due anni dopo, con “Bellezze al Bagno”, che la lancia definitivamente tra le promesse del grande schermo. Di lì la sua ascesa nel mondo dei musical, di cui praticamente ottiene un sottogenere tutto per sé, gli “acqua musical”, costruiti praticamente attorno alla sua figura di attrice e nuotatrice provetta, dove lei si esibisce in notevoli performance acquatiche.

IL RITIRO DALLE SCENE – Nel 1955 arriva però il primo insuccesso, col film “Annibale e la vestale”. Dopo pochi anni, la Williams decide di ritirarsi dalle scene, decidendo di dedicarsi ad attività benefiche e filantropiche, come ad esempio insegnare nuoto ai bambini ciechi. L’attrice ebbe anche un’intensa vita sentimentale, costellata da quattro matrimoni; il primo, in gioventù, con Leonard Kovner, il secondo col cantante Ben Gage, padre dei suoi tre figli, quindi l’attore argentino Fernando Lamas, al suo fianco per 22 anni e infine il dirigente sportivo Edward Bell, rimasto con lei fino alla fine.

L'AUTORE
SOSTIENI IL PROGETTO!
Sostienici
Quanto vale per te l’informazione indipendente e di qualità?
SOSTIENICI