Quello che le tue feci ti dicono!
Per leggere questo articolo ti servono: 4minuti
Un giorno dura, un giorno morbida, un giorno grossa, un giorno a palline...
Non importa… quando fai la cacca la prima sensazione che hai è di puro piacere… forse ci passeresti le ore sul water…
MA.. MA… qui per voi ci sono delle novità.
Leggete un po’ e da domani tutti a controllare se avete oppure no qualche tumore sparso in qualche angolo del vostro intestino 😀
Si può imparare molto dalle scorie prodotte da nostro organismo. Sapete che il loro colore, odore, struttura e consistenza indicano se il vostro apparato digerente funziona in maniera adeguata? Sapete che rivelano lo stato della vostra salute? Se volete prevenire le malattie, dovreste controllare le vostre feci ogni giorno. Se non lo fate, per imbarazzo o disgusto, dovreste riflettere visto che potrebbero aiutarvi a prevenire serie complicazioni di salute in futuro. Le feci ideali devono essere di colore oro antico, avere la forma di una banana matura e la consistenza simile a quella del dentrificio. Galleggiano e sono inodori. Se le vostre non sono così, per favore leggete quanto segue con molta attenzione.
Le feci sono le sostanze solide di rifiuto del cibo, e mentre l’urina ci indica la condizione recente della persona, le feci ci rivelano la condizione relativa a 2 0 3 giorni prima.
Il medico vi ha mai chiesto dettagli riguardo la vostra cacca? Se la risposta è no, confidatevi voi con lui, perché attraverso le feci possiamo capire molte cose del nostro stato di salute specialmente se abbiamo dei dubbi riguardo l’alimentazione o piccoli disturbi apparentemente non strettamente legati all’intestino.
Ecco le cose fondamentali da tener presente:
1 frequenza dell’evacuazione
2 odore e galleggiamento
3 forma
4 colore
1 Frequenza
“La defecazione dovrebbe avvenire una volta al giorno: il momento ideale è al mattino. Ogni irregolarità nell’evacuazione delle feci è segno di problemi intestinali. La regolarità della defecazione è una condizione basilare per una buona salute.”afferma Noboru Muramoto, uno dei principali esponenti della medicina tradizionale cinese in occidente.
E’ bene svuotare l’intestino almeno una volta al giorno sarebbe avendo proprio la sensazione di vuoto nella pancia al termine.
Alcune persone riescono ad andare in bagno anche 2 o 3 volte al giorno, questo ovviamente dipende dal metabolismo soggettivo, dalla quantità di batteri contenuti nell’intestino oppure dalla quantità di cibo ingerito.
2 Odore e Galleggiamento
Un cattivo odore delle feci indica uno scarso equilibrio nell’alimentazione. Se affondano nell’acqua vuol dire che il cibo non è stato masticato o digerito bene.
3 Forma
Dobbiamo essere sicuri che le nostre feci abbiano una forma definita, questo aspetto denota infatti che la nostra digestione è avvenuta completamente e i nutrimenti sono stati assorbiti dall’organismo eliminando così acidi e tossine.
Ecco un pratico riferimento chiamato il grafico Bristol.

- Tipo 1 grumi ben separati e duri simili a palline difficili da espellere (tipo la cacca delle pecore)
- Tipo 2 classica forma cilindrica ma grumosa
- Tipo 3 forma cilindrica ma con delle crepe sulla superficie
- Tipo 4 forma cilindrica liscia e morbida
- Tipo 5 grumi morbidi e frastagliati
- Tipo 6 porzioni morbide ma con i bordi frastagliati
- Tipo 7 acquosa e priva di particelle solide