I 50 anni di Mary Poppins, il film

4 Settembre 2014
Imma I.
Per leggere questo articolo ti servono: 3minuti

mary3_jpg_940x0_q85

“Vento dall’est la nebbia è là
Qualcosa di strano tra poco accadrà.
Troppo difficile capire cos’è
ma penso che un ospite arrivi per me…”

Il film di Mary Poppins compie 50 anni. Uscì infatti nel lontano 1964 e fu diretto da Robert Stevenson, vinse ben cinque Premi Oscar nel 1965: Miglior Attrice Protagonista a Julie Andrews, Miglior Montaggio, Migliori Effetti Speciali, Miglior Colonna Sonora, Miglior Canzone.
Nel 2013 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d’America.
Il film è fortemente ispirato ai romanzi di Pamela Travers e la scrittrice ha preteso di seguire la nascita del film in ogni sua parte.
Come abbiamo visto quest’anno in Saving Mr. Banks lo stesso Walt Disney ha faticato tantissimo per ottenere dapprima la firma per i diritti d’autore, acconsentendo a non pochi ‘capricci’ della scrittrice.
In realtà la donna voleva solo proteggere il personaggio a cui era molto legata.
Mary Poppins negli anni è diventato un mito. La tata magica che arriva per salvare i bambini da genitori troppo presi da loro stessi. Ma è davvero così?
È proprio ai bambini che si rivolge Mary Poppins o piuttosto a tutti quegli adulti incapaci di prestare realmente ascolto a loro stessi e anche ai loro figli?
In realtà la storia di Pamela Travers è molto più complessa, ha un conto in sospeso con i suoi ricordi, con la sua figura paterna e proprio questa sua sensibilità ci ha regalato un personaggio unico: un’eroina che ascolta e non punisce, che viaggia con un ombrello e si sposta quando cambia il vento, una ‘fata’ concreta che arriva per migliorare la vita nelle famiglie di coloro che la ospitano.
Sembra che Julie Andrews abbia accettato la parte solo dopo che Jack Warner diede il suo ruolo teatrale da protagonista nella versione cinematografica di My Fair Lady a Audrey Hepburn.
Per la parte della protagonista furono prese in considerazione anche Bette Davis e Angela Lansbury.
Sembra che invece la Travers proprio non approvasse la scelta di Dick Van Dyke per il personaggio di Bert, che nel film interpreta anche il vecchissimo banchiere Mr. Dawes Senior, prima di lui furono visti anche Cary Grant e Fred Astair.
È uno dei primi film in cui compare la tecnica mista, cioè nel film recitano oltre ad attori veri anche cartoni animati, la Travers disapprovò a lungo la scena dei pinguini che ballano e servono il thè.

mary-poppins-with-penguin-waiter1

Tra il film e il libro ci sono delle differenze, in realtà Mary Poppins non arriva spazzando via tutte le altre partecipanti al colloquio e reperendo la lettera dei bambini strappata dal padre e gettata nel camino, ma viene assunta regolarmente dopo aver risposto ad un annuncio di lavoro inserito su un giornale locale; i bambini nel libro sono quattro e la loro mamma non è una suffragetta; i bambini fanno davvero una lunga passeggiata per raggiungere il padre in Banca ma in realtà resteranno tutto il tempo con la vecchina dei colombi senza arrivare mai sul luogo del lavoro del padre; nel libro Mrs Banks non sopporta Mary Poppins ed è felice quando la donna se ne va sebbene la Tata fosse realmente affezionata ai bambini e alla famiglia.

mary-poppins-foto-dal-film-11

Altra curiosità è quella che riguarda gli spazzacamini che parteciparono al balletto con Bert sui tetti di Londra, li abbiamo ritrovati difatti nel film del 2007 Come d’Incanto nel celebre balletto di Central Park di Dille che l’ami, sono i vecchietti seduti sulla panchina all’inizio della scena.
La Disney per i 50 anni dall’uscita del film ha fatto uscire uno speciale cofanetto con le canzoni rimasterizzate e molte tracce inedite, con anche gli interventi della scrittrice Pamela Travers e Walt Disney. Il cofanetto comprende tre CD, ha inoltre omaggiato la scrittrice con l’uscita del film Saving Mr. Banks, che è stato delicatamente commovente. La coppia Pamela Travers Walt Disney è magistralmente interpretata da Emma Thompson e Tom Hanks.

SAVING MR. BANKS

La splendida tata è stata anche protagonista di una parodia in una puntata dei The Simpsons.
Lei che ancora oggi è capace di far passare momenti di malinconia se si intona Supercalifragilistchespiralidoso o Basta un poco di zucchero e la pillola va giù…
Un film ricco di momenti unici, con una Londra cupa di inizio ‘900 sullo sfondo anche se in realtà il film è stato interamente girato negli studi di Burbank, in California.
Le canzoncine nonsense, la ferma dolcezza di Mary Poppins, il suo modo di essere comprensiva, presente e magica l’hanno resa un mito immortale.
Walt Disney come al solito c’aveva visto lungo: lei ancora ‘praticamente perfetta sotto ogni aspetto’ anche nella celebrazione dei suoi 50 anni.

Imma I.

L'AUTORE
SOSTIENI IL PROGETTO!
Sostienici
Quanto vale per te l’informazione indipendente e di qualità?
SOSTIENICI