La gelosia corre sul web: come Facebook distruggerà la tua relazione
E’ vero, ci sono persone più predisposte alla gelosia di altre.
Ma è anche vero che esistono degli ovvi, inconfutabili motivi per i quali esser gelosi. Io, modestamente, sono un’esperta in materia, essendo stata tradita nelle più svariate maniere: con un bacio in mezzo al bar dato ad una cattoleghista con gli orecchini di perla e il frisè, un giro di lingua dato dal mio primo fidanzatino ad una ragazza molto più grande a pochi metri da me, oppure con la cugina acquisita, e tante altre amenità del genere.
Pertanto posso affermare di essere una luminare in materia.
Ma un tempo il tradimento era nascosto: le cose si venivano a sapere dopo giorni, se non mesi; i sotterfugi erano più semplici.
Poi…poi è arrivato Facebook, e sebbene ci si possa controllare di più, è paradossalmente molto più facile tradire. E’ più facile conoscere donnicciole scollacciate disponibili al flirt via chat e le tracce spariscono rapidamente.
Il 59% delle persone ammette candidamente di aver provato gelosia per il proprio partner controllando Facebook. Ci stiamo trasformando in psicopatici con manie di possesso?
No. Siamo solo coscienti che è più facile tradire, e quei baci e quei cuoricini che una sconosciuta manda ogni giorno al nostro ragazzo, non si sognerebbe mai di farlo dal vivo (pena mutilazione delle gambe).
Non sono semplici congetture di una donna tradita tante volte e in svariati modi, consideriamo che c’è un fiorire di tesi di laurea sull’argomento: dico solo questo.
Ecco però degli ovvi motivi per i quali Facebook, nonostante voi siate le persone meno gelose al mondo e più sicure della vostra relazione, vi porterà al tormento interiore:
1. La dipendenza
Il principio basilare sul quale Zuckerberg ha costruito il suo impero è la dipendenza da Facebook. Non importa quanto cerchiate di farne a meno, il social vi chiamerà a sé e sarà difficile rispondere.
Più tempo una persona passa su questo dannato sito, più rischia di divenire gelosa.
A quel paese la fiducia, l’autostima, la coscienza di sé, il mutuo della casa e l’amore incondizionato! Più tempo passerete su Facebook, più tutte queste cose piano piano crolleranno, e più correrete il rischio di diventare gelosi.
2. L’Ex-Factor – quant’è facile ritrovarsi
Anche se vi ha ripetuto mille volte che lui e la sua ex si sono lasciati civilmente e che erano in buoni rapporti da molto prima che voi arrivaste, sicuramente non avreste mai pensato di trovare così tante fotografie sulla bacheca di lui, con loro due abbracciati.
Perchè? Lei è tuttora più importante? E’ frustrante, ma sappiate che non siete i soli a sentirvi così. Ben l’80% degli utenti di Facebook ha cercato di ricontattare gli ex: che popolo di viscidi abitudinari pantofolai.
Se prima era complicato per la tua fidanzata parlare col suo ex, ora può farlo semplicemente; e, cosa più frustrante, lo può fare davanti ai tuoi e ai suoi amici.
3. Troppe info
Sono passati i tempi in cui solamente il rossetto lasciato sul colletto poteva far scoprire un possibile tradimento. Ora non è la ragazza a dover cercare gli indizi, sono gli indizi ad andare da lei!!
Le tag sulle foto, i “like” sugli status, il partecipare agli stessi eventi, i cuoricini e i bacini sono tutti grilletti pronti a sparare. E non a salve.
Facebook è un grande giornale nel quale una persona mostra al proprio partner più di quello che nella realtà verrebbe a sapere. Inoltre, teniamo conto che questo social, al contrario di altri, ti permette di monitorare costantemente il proprio partner.
E suvvia: per tutti al minimo sospetto scatta lo stalking. Già, perchè questo è stalking ed è perseguibile per legge.
4. Fa appello all’afflizione costante femminile
Noi donne (tutte tutte, anche quelle col cervello più maschile come me) abbiamo dentro uno scoramento interiore che ci porta a volte ad un’afflizione strana e immotivata.
Se tu, uomo, hai la coscienza pulita e pensi che la tua fidanzata non abbia notato nulla di strano sul tuo profilo Facebook, ti sbagli. Non solo l’ha visto, l’ha analizzato al microscopio, ne ha discusso con le amiche, l’hanno vivisezionato e sta solo aspettando il momento giusto per dirtelo. Il social sfrutta in maniera becera i nostri poveri due cromosomi X.
In poche parole, quindi, non sono le donne ad essere più gelose degli uomini: semplicemente passano più tempo su Facebook a fare perizie semantiche; la loro gelosia è, quindi, non maggiore ma semplicemente correlata al social.
5. Ma forse potresti essere te
Aspetta, aspetta. Se la tua relazione fallisce, non diamo le colpe a Facebook.
Se pensi che la tua fidanzata al liceo ti stia tradendo con un amico perchè la vedi mentre divide un pacchetto di patatine, forse devi ricalcolare la prospettiva delle cose.
Se invece il tuo lui tiene nascosta la vostra relazione mentre pubblica foto di sé e altre ragazze a tutto spiano, o addirittura ha un secondo profilo popolato di ragazze (del quale non sapevate nulla) allora forse c’è davvero qualcosa che non va.
Alla fin fine il propulsore massimo è la nostra propensione alla gelosia, Facebook è solamente una spintarella.
Le donne che tradiscono i propri mariti in chat non sono state “facilitate” dal social; erano zoccole dentro. Gli uomini che si lasciano prendere da una passione nata su Facebook, tradendo la propria fidanzata, non sono stati “facilitati”: erano dei bastardi traditori.
Ci sono ovvi e validi motivi per essere gelosi, con o senza Facebook, perchè il vostro fidanzato vi tradirà anche se fa il secondino a Guantanamo.
E’ sempre e solo questione di fiducia; e diciamo che una botta di culo non guasta.