Le 5 paure più strane che potresti avere

5 Giugno 2014
Redazione YOUng
Per leggere questo articolo ti servono: 2minuti

Le fobie in genere rappresentano il risultato di una “combinazione di eventi esterni (ad esempio, eventi traumatici) e predisposizioni interne (ad esempio, eredità genetica)”. Le persone affette da talune fobie possono sperimentare un terrore irragionevole di un oggetto accompagnato da respiro affannoso, battito cardiaco irregolare, mancanza di respiro, sudorazione e nausea. 

Sorprendentemente, molte di questi cosiddette”fobie bizzarre” sono del tutto o mediamente presenti in mezzo a noi, sebbene non diagnosticate.

1. Alliumphobia – Paura dell’aglio

Evil vampire with scary eyes eating garlic

L’alliumphobia è una intensa paura dell’aglio. Le persone che hanno tale fobia evitano di consumare aglio a tutti i costi e rabbrividiscono persino alla vista o al suo odore. Diversi dagli esseri umani, vampiri e zanzare sono segnalati per avere l’alliumphobia. In Dracula di Bram Stoker, il professor Abraham Van Helsing infonde la sua stanza con l’aglio, al fine di scongiurare gli spiriti maligni. Spray all’aglio possono essere usati come repellenti efficaci per zanzare.
2. Paura di andare a scuola
scuola
La didaskaleinophobia è caratterizzata da una certa avversione per la scuola e colpisce il 5 per cento della popolazione. La causa principale può essere fatta risalire a difficoltà di apprendimento (come la dislessia o ADHD), l’incapacità di far fronte alla pressione accademica o eventi traumatici (come essere vittima di bullismo, oppressione o emarginazione). Gli insegnanti dovrebbero essere formati per educare e consigliare gli studenti e dare speciale attenzione a questa paura.
3. Soceraphobia – la paura dei suoceri
suocera
La soceraphobia è caratterizzata da una costante apprensione, ansia o paura al pensiero di interagire con i propri suoceri. La pentheraphobia è la paura della propria suocera. Un numero sorprendentemente elevato di uomini e donne sposati sono alla ricerca di una terapia per superare questa fobia.
4. Pogonophobia-Paura delle barbe
pogonofobia

“Pogonophobia” deriva dalla parola greca “pogono” che significa “di pertinenza della arba” e “fobia” che significa “paura”. Alcuni attribuiscono attributi negativi come: spettinato, antigienico e / o barbaro agli uomini con la barba e li respingono. Alcune donne hanno rifiutato degli scapoli a causa di questa fobia e prendono anche in considerazione gli uomini con molta barba sul viso come se fossero caratterizzati da una “striscia di sospetto, di individualità e di sfida.”

 

5. Hippopotomonstrosesquipedaliophobia / Sesquipedalophobia – paura delle parole lunghe
parole lunghe

Il nome stesso contiene una spaventosa sequenza di 35 lettere e trae la sua origine dalla radice parola “sesquipedale”, che significa “parola lunga.” Le parole “ippopotamo” e “mostri” sono semplicemente aggiunte ad esso per intensificare il suo terrore. Esperienze spaventose con il vocabolario o concorsi di ortografia durante l’infanzia e la difficoltà a memorizzare o elaborare mentalmente delle parole multisillabiche sono alcune delle cause di questa fobia. In una società tecnodipendente come quella odierna molte sono le persone che hanno abbandonato l’abitudine della lettura ed esse possono parzialmente sviluppare tale fobia.

L'AUTORE
La redazione di YOUng
SOSTIENI IL PROGETTO!
Sostienici
Quanto vale per te l’informazione indipendente e di qualità?
SOSTIENICI