Pescata misteriosa creatura marina in Islanda

22 Gennaio 2014
Giovanni Pili
Per leggere questo articolo ti servono: 1minuto
L’articolo è stato aggiornato dopo la pubblicazione.

Il Daily Mail riporta la vicenda del pescatore Stewart Fraser, che assieme ai figli ha scoperto al largo dell’Islanda una misteriosa creatura marina: Un pesce essere completamente trasparente.

pesceLa prima cosa che abbiamo pensato è che potesse trattarsi di una bufala. Certo non possiamo verificare se effettivamente le foto pubblicate dal Daily rappresentino un fatto reale, ma in mancanza d’altro dobbiamo riconoscer loro il beneficio del dubbio. Quel che ci interessava maggiormente era verificare se effettivamente la storia fosse plausibile. Ebbene sì. La Salpa Maxima (più comunemente detta “Salpa Maggiore”) esiste; abbiamo descrizioni di questo pesce risalenti già al 1775.

1545778_424684874328288_367345253_n

Il Daily ha consultato anche diversi esperti del National Marine Aquarium di Plymouth, tra i quali Paul Cox:

«La Salpa è a forma di botte e si muove di norma, pompando l’acqua attraverso il suo corpo gelatinoso … Ha un interessante ciclo di vita con le generazioni si alternano … e formano lunghe catene solitarie … caratteristica in comune con altri animali indifesi che occupano acque libere – gelatine e idroidi per esempio – la trasparenza fornisce presumibilmente una certa protezione dai predatori».

Esistono diverse varietà di salpe nei mari, per chi volesse approfondire segnaliamo alcuni siti utili: Plankton Chronicles ha realizzato un documentario online su questi curiosi animali; su Dive and Discover trovate la relazione di una missione in Antartide del 2006, dove si hanno “incontri ravvicinati” a base anche di Salpe; infine sono stati pubblicati diversi studi sul ruolo di questi esseri nell’evoluzione del cervello nei primi organismi vertebrati.

Salpa Maggiore_002

Siamo sicuri che vi entusiasmerete una cifra a spulciarli, sicuramente non troverete di meglio da fare.

Si ringraziano per la preziosa consultazione nella verifica di questa notizia: il fototecnico Paolo Bertotti del blog PhotoBuster e gli utenti della sua pagina Facebook, soprattutto Lorenzo RossiFrancesco Bianchi ci fa notare che le Salpe non vanno assolutamente confuse coi Pesci, errore di cui ci scusiamo. Si ringrazia anche il naturalista Matteo Tauriello. Le ultime due foto sono di Edoardo Dalla Torre.

L'AUTORE
SOSTIENI IL PROGETTO!
Sostienici
Quanto vale per te l’informazione indipendente e di qualità?
SOSTIENICI