Siats, il "nuovo" dinosauro che faceva paura ai tirannosauri

23 Novembre 2013
Aurora Scudieri
Per leggere questo articolo ti servono: 1minuto

Siats Anche i Tirannosauri avevano paura. Il loro terrore si chiamava Siats Meekerorum. A svelarlo è uno studio pubblicato su Nature Communication e svolto da alcuni ricercatori dell’Università del North Carolina che annuncia la scoperta di un nuovo dinosauro che permette di compiere un importante collegamento tra l‘Acrocanthosaurus, vissuto 120 milioni di anni fa, e il Tirannosaurus-Rex, di 60 milioni.

archeologi Chiamato così per la una figura antropofaga della mitologia tribale degli Ute (indiani d’America che vivevano nella zona dove le ossa sono state rinvenute) il bestione, vissuto circa 100 milioni di anni, fa era lungo circa dieci metri.

Membro della famiglia dei Carcharodontosauri, questo gigantesco predatore era ai vertici della catena alimentare, al punto da terrorizzava anche altri carnivori come il Tirannosauro.

Secondo gli studiosi solo dopo l’estinzione del Siat Meekerorum il Tirannosauro, infatti, avrebbe potuto proliferare ed evolvere.

SOSTIENI IL PROGETTO!
Sostienici
Quanto vale per te l’informazione indipendente e di qualità?
SOSTIENICI