A scuola con i 99 Posse. Testo di "Curre curre guaglio'" su un libro per studenti
Aprire il proprio testo scolastico e trovare, tra Leopardi e Montale, un testo dei 99 Posse, lo storico gruppo napoletano, sulla scena musicale oramai dagli anni ’90, che si caratterizza per i suoi testi di protesta e opposizione a Stato e polizia.
A svelarlo sono proprio loro, Zulù e gli altri, che sulla loro pagina Facebook pubblicano la foto di il libro “Le basi della letteratura” edito da Bruno Mondadori utilizzato nelle scuole italiane nel quale, alle pagine 918-919 (nella sezione “Temi fra passato e presente”), si trova il testo censurato della loro canzone “Curre curre guaglio'” (1993), forse il brano più di successo della band napoletana. “Siamo sui libri di scuola, dove andremo a finire?” postano i 99 Posse.
Un inno alle nuove generazioni ancora molto attuale: “…Ca te piace o t’allamiènt è o mument di occupa’“. Si parla infatti di ”inaspettato aumento d”o pesone” e di “licenziamento in tronco d”o padrone”.
Alcune strofe, però, sono “tagliate” da critiche e commenti sulle forze dell’ordine come “…Forse na risata n’faccia ‘e nu carabiniere” e i riferimenti agli “sbirri di frontiere”.