Ikea richiama decine di migliaia di lettini per i bambini per difetto di produzione
Questo non è proprio l’anno di Ikea. Dopo le polpette con carne di cavallo e la torta al cioccolato con tracce di batteri fecali questa volta tocca ai lettini per bambini essere ritirati dal mercato a causa di un pezzo metallico che, in alcuni modelli, ha ceduto, mettendo a rischio i piccoli.
L’allarme riguarda i letti “Kritter” e “Sniglar” in molti paesi tra i quali: Belgio, Cina, Irlanda, Israele, Lussemburgo, Malesia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Inghilterra, Solvenia, Svezia, Svizzera, Tailandia e Turchia. L’Italia sembra ancora esclusa da questa lunga lista.
Anna Pilkrona Godden, portavoce del gruppo svedese, ha spiegato che sono circa 10mila i letti di questi due modelli venduti in quei paesi e, dunque, a rischio, ma non è stato specificato quanti di questi siano già risultati difettosi. L’agenzia americana di tutela del consumatore ha annunciato che il richiamo tocca circa 22mila letti negli Stati Uniti e 18mila solo nel Canada, anche se al momento ancora nessun incidente dovuto al difetto del lettino è stato denunciato.