Cesar Millan è stato morso da un cane di taglia grossa

22 Marzo 2013
Maria Melania Barone
Per leggere questo articolo ti servono: 2minuti

cesar millan morso da un caneEbbene, un cane ci è riuscito. Cesar Millan è stato morso da un cane di taglia grossa. I denti gli hanno penetrato la mano fino a farlo sanguinare. Ma come è potuto accadere? Tutti sanno che i cani non vanno mai molestati mentre mangiano, soprattutto se non li conosci. Ma Cesar Millan ha agito proprio ignorando questa regola fondamentale.

IL PENSIERO DI MILLAN – Le sue idee di dominio e di sottomissione, entro cui si muoverebbe l’intera forma mentis dei cani, per una volta ha fallito. I suoi metodi educativi erano diventati così discutibili che su facebook era nato persino un gruppo contro le metodologie usate dal famoso addestratore: “Contro le violenze di Cesar Millan“, questo il nome del gruppo.

L’addestratore che su facebook ha oltre 2 milioni e 700 mila fan, ha cominciato la sua carriera come dogsitter, poi però ha inventato un format ed oggi vive esclusivamente delle sue puntate di Dog Whisperer in onda su Wild (canale Sky). In America non tutti hanno Sky, eppure quasi il 50% dei consumatori sa chi è Cesar Millan.

Ma cosa hanno di strano i suoi metodi? A parte il guinzaglio a strozzo, che in molti paesi è stato bandito dal commercio proprio perché causa il soffocamento dell’animale, Millan usa anche collari elettrici (una sorta di elettro-choc per cani), calci nelle parti basse dell’animale (tra i più dolorosi per gli amici a 4 zampe) e via discorrendo. Insomma, Millan ha saputo creare una vera e propria industria della tortura, ma allo stesso tempo la presenta in modo pacifico e la usa bene riscuotendo davvero un grande successo. Per moltissime persone i suoi metodi sono realmente educativi.

Anche Striscia la notizia se ne è occupata con un servizio ormai divenuto famoso di Eduardo Stoppa.

QUEL CHE è ANDATO STORTO – Questa volta Millan ha fatto male i conti. Dopo aver inscenato un vero e proprio duello di sottomissione e di dominio tra lui e il cane, ha cominciato a stuzzicarlo anche quando il povero cane stava mangiando. A quel punto il cane si è sentito spaesato: non capiva se quel personaggio volesse premiarlo dandogli da mangiare oppure volesse tradirlo. Così nel dubbio ha agito d’attacco. La mano di Millan ha cominciato a sanguinare, mentre sul suo viso si leggeva l’amarezza per l’insuccesso.

Di solito anche un cane può sbagliare, tuttavia le sue reazioni sono proporzionali alle azioni umane. E’ su questa base che molti animalisti vanno contro i metodi del famoso addestratore. In Italia Enpa, Lav, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Leidaa e Oipa, a nome della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente invitano i canili e i rifugi italiani a non collaborare con il nuovo show televisivo di Cesar Millan.


L'AUTORE
Giornalista pubblicista nasce a nel cuore di Napoli ma vive in molte città italiane, dopo aver compiuto studi umanistici si interessa al mondo editoriale con particolare attenzione alla politica, ambiente e geopolitica.
SOSTIENI IL PROGETTO!
Sostienici
Quanto vale per te l’informazione indipendente e di qualità?
SOSTIENICI