Insegnava all'università ma non aveva la laurea
Dal 2001 al 2005 ha insegnato calcolo elettronico a Bergamo. Professore a contratto alla Facoltà di Economia. Ma gli mancava un requisito essenziale: la laurea.
Corrado Faletti, 47 anni, ex funzionario del ministero dell’Istruzione (si è dimesso ), è stato indagato per i reati di falso e truffa, andati ormai in prescrizione. Al momento dell’assunzione, secondo gli investigatori, l’uomo avrebbe dichiarato di essersi laureato non una, ma ben due volte: in Scienze Biologiche e in Fisica dei calcolatori. Dopo le indagini, che si sono concluse nei giorni scorsi, la versione dei fatti è cambiata: mai conseguita nemmeno una laurea.
Il docente avrebbe continuato a fregiarsi del titolo di dottore se non avesse dovuto fare i conti con un’indagine interna del ministero, dopo la decisione della Corte dei Conti che aveva stabilito l’obbligo della laurea per chi insegna all’università.
Nel curriculum allegato alla sua candidatura per ottenere il posto da professore universitario, Faletti aveva indicato i due titoli inesistenti , conseguiti con il massimo dei voti: 110 in Scienze Biologiche e 110 e lode in Fisica dei calcolatori.